’Azienda Agricola Marco Cincinelli sorge a Capolona, nel territorio del Chianti Colli Aretini, pochi chilometri a nord di Arezzo.
Salendo dal capoluogo toscano verso il Casentino, nelle colline tra i paesi di Bibbiano, Botti e Cenina, ad un’altitudine che va dai 200 ai 350 metri si apre il meraviglioso anfiteatro naturale in cui si estendono i terreni dell’ Azienda.
Nel piccolo borgo di Botti è nato anche l’AGRITURISMO CINCINELLI dove chiunque abbia voglia di rallegrarsi lo spirito lo può fare affacciandosi alla finestra e contemplando i nostri vigneti!
Lontano da ogni insediamento urbano e industriale, l’Azienda Cincinelli coltiva le proprie terre: le proprietà aziendali si estendono per circa 50 ettari di cui 45 di vigne e 4 di oliveti alternati ad appezzamenti destinati alla semina ed aree boschive.
La varietà che fa da padrona è sicuramente il Sangiovese, che grazie ai terreni e al micro-clima presente esprime al meglio le sue caratteristiche. Inoltre, per volontà e passione, l’Azienda ha scelto di coltivare anche vitigni internazionali come Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon, ma senza scordare l’importanza di mantenere vivo il patrimonio genetico della regione coltivando il Mammolo. Riguardo agli oliveti, seguendo l’ottimo stile Toscano, l’Azienda coltiva le varietà Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino.
Nonostante siano ancora presenti alcuni vigneti “storici” come quello di Botti, l’Azienda ha cercato nel tempo di rinnovare i propri vigneti più vecchi nell’ottica di garantire un’elevata qualità della materia da trasformare.
L’azienda coltiva da sempre i propri terreni con metodo biologico e cerca di garantire al meglio la naturale biodiversità presente alternando oliveti, boschi e macchie.