Territorio

Paesaggi magnifici per Vini raffinati

Azienda Agricola Marco Cincinelli sorge a Capolona, nel territorio del Chianti Colli Aretini, pochi chilometri a nord di Arezzo.

Salendo dal capoluogo toscano verso il Casentino, nelle colline tra i paesi di Bibbiano, Botti e Cenina, ad un’altitudine che va dai 200 ai 350 metri si apre il meraviglioso anfiteatro naturale in cui si estendono i terreni dell’ Azienda.

Nel piccolo borgo di Botti è nato anche l’AGRITURISMO CINCINELLI dove chiunque abbia voglia di rallegrarsi lo spirito lo può fare affacciandosi alla finestra e contemplando i nostri vigneti!

Lontano da ogni insediamento urbano e industriale, l’Azienda Cincinelli  coltiva le proprie terre: le proprietà aziendali si estendono per circa 50 ettari di cui 45 di vigne e 4 di oliveti alternati ad appezzamenti destinati alla semina ed aree boschive. 

La varietà che fa da padrona è sicuramente il Sangiovese, che grazie ai terreni e al micro-clima presente esprime al meglio le sue caratteristiche. Inoltre, per volontà e passione, l’Azienda ha scelto di coltivare anche vitigni internazionali come Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon, ma senza scordare l’importanza di mantenere vivo il patrimonio genetico della regione coltivando il Mammolo. Riguardo agli oliveti, seguendo l’ottimo stile Toscano, l’Azienda coltiva le varietà Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino.

Nonostante siano ancora presenti alcuni vigneti “storici” come quello di Botti, l’Azienda ha cercato nel tempo di rinnovare i propri vigneti più vecchi nell’ottica di garantire un’elevata qualità della materia da trasformare.

L’azienda coltiva da sempre i propri terreni con metodo biologico e cerca di garantire al meglio la naturale biodiversità presente alternando oliveti, boschi e macchie.

gli uvaggi internazionali..

Cabernet, Syrah, Merlot

a
.e gli uvaggi della tradizione

Mammolo, Sangiovese, Canaiolo, Foglia Tonda

attenzione alla produzione..

dalla raccolta alla conservazione delle uve l'azienda è da sempre attenta alle biodiversità

a
..e metodo biologico

da sempre ci impegnamo a curare i nostri terreni con il metodo biologico

così nascono le nostre produzioni..

Cinci - Chianti - L'Avanzo

a
..simbolo di raffinatezza e gusto

Il Legato – Botti –Mandorli – Il Santo

Storia

La storia dell’Azienda inizia nel 1940, quando Siro Cincinelli con grande passione ha cominciato a coltivare le viti nelle zone del basso casentino.

Per diverso tempo l’azienda ha destinato la maggior parte della produzione a vendita sfusa, ma negli ultimi anni, Marco Cincinelli, guidato dalla passione ereditata dal nonno e dalla ricerca costante di una maggiore qualità delle uve, ha deciso di completare il ciclo produttivo e ad arrivare alla bottiglia.

Nel 2016  per “divertimento” e soddisfazione personale, Marco crea le prime etichette proprie con l’intento di portare nel bicchiere del consumatore il suo territorio e la sua passione.

Da oltre 20 anni la Famiglia Cincinelli, guardiana delle proprie terre, si impegna nella conduzione delle vigne in regime totalmente biologico, al fine di predisporre un habitat il più sano possibile e seguire così al massimo il corso della natura.